FRODE INFORMATICA MILIONARIA LA POLIZIA POSTALE DI PARMA RECUPERA 1.300.000 EURO

FRODE INFORMATICA MILIONARIA LA POLIZIA POSTALE DI PARMA RECUPERA 1.300.000 EURO

La polizia postale rende noto un caso di frode avvenuto via email con importo milionario.

La frode informatica, per gli addetti ai lavori, è nota: si tratta del c.d. “man in the middle”. Il raggiro prevede che un soggetto estraneo alla corrispondenza telematica fra aziende in rapporto d’affari, acceda abusivamente all’account email di una delle parti, inducendo l’obbligato, attraverso la sostituzione del corretto iban, a corrispondere quanto dovuto ad un diverso beneficiario.

L’azienda resasi conto che la somma di 1.300.000€, destinata ad un loro creditore, era stata dirottata su una utenza finanziaria straniera diversa, si è prontamente rivolta alla S.O.S.C della Postale di Parma.

Potete leggere la notizia direttamente dal sito della polizia postale :

https://www.commissariatodips.it/notizie/articolo/frode-informatica-milionaria-la-sezione-operativa-per-la-sicurezza-cibernetica-della-polizia-postale/index.html

La vicenda evidenzia come la email sia sempre più utilizzata per truffe informatiche e nella necessità di proteggersi in modo adeguato con sistemi di cyber threat intelligence come quello da noi proposto basato su tecnologia Libraesva.

Il nostro servizio infatti è in grado di rilevare attacchi “email impersonation” e “man in the middle”, inoltre è necessario utilizzare un sistema email professionale come il nostro Secure Hosted Exchange oppure Microsoft365 protetto da email security suite.

E’ importante inoltre configurare correttamente tutti i parametri come SPF, DKIM, DMARC che impediscono a terzi di inviare email con il tuo dominio, dalla nostra indagine abbiamo notato che molte aziende ignorano le piu elementari norme di sicurezza.

Utixo è focalizzata alla gestione professionale della posta elettronica garantendo sicurezza e allo stesso tempo deliverabilty cioe la massima garanzia che i tuoi messaggi arrivino a destinazione senza essere bloccati dai sistemi antispam.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top